Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato | |
Mattina | 8.30-12.30 | 8.30-12.30
|
10.30-12.30
|
8.30-12.30 | 8.30-12.30
|
9.15-11.30 aperto solo per: certificati, autentiche di firme, copia. Rilascio carte di identità solo su appuntamento
|
Pomeriggio |
14.30-16.30
|
|
Sabato mattina gli sportelli sono aperti solo per: certificati, autentiche di firme, autentiche di copia. Rilascio carte di identità solo su appuntamento, gli altri sportelli sono chiusi.
N.B. Venerdì 27 dicembre e sabato 28 dicembre 2019 l'ufficio Anagrafe sarà CHIUSO
Di cosa si tratta
L'Ufficio Anagrafe rilascia i seguenti certificati:
Tutti i certificati anagrafici vengono rilasciati in bollo.
L'esenzione dall'imposta di bollo costituisce un' eccezione che deve essere prevista dalla legge e motivata.
I certificati anagrafici hanno validità sei mesi.
Hanno validità illimitata i certificati non soggetti a modificazioni.
Le pubbliche amministrazioni e i gestori di pubblici servizi non possono chiedere ai cittadini la presentazione di certificati ma devono accettare in sostituzione una autocertificazione scritta su carta semplice e firmata dall'interessato sotto la propria responsabilità (salvo alcune limitate eccezioni).
A chi si rivolge
Vengono rilasciati a chiunque li richieda per iscritto relativamente a cittadini residenti nel Comune di Treviso.
Quanto costa
I certificati in bollo costano euro 16,50
I certificati in esenzione costano euro 0,25.
Normativa di riferimento
D.P.R. 30.05.1989 n. 223 e D.P.R. 28.12.2000 n. 445.
Note
Il certificato storico riguarda situazioni anagrafiche pregresse.
Per i certificati storici che richiedono ricerca d'archivio si pagano euro 5,00 per ogni nominativo, oltre all'imposta di bollo di euro 16,00. Nei casi di esenzione dal bollo si pagano euro 2,50 per ogni nominativo.