|
Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato |
Mattina | 9.00-12.00 |
|
|
|
|
|
Pomeriggio | 15.00-18.00
|
|
|
|
AVVISO: dal 25 maggio 2020 gli uffici della Polizia Locale ricevono solo su appuntamento
Di cosa si tratta
L'autorizzazione a occupare per un periodo massimo di 30 giorni un'area del suolo pubblico da destinare a cantiere stradale, area ad uso cantiere o impalcatura.
Chi intende effettuare opere, depositi e aprire cantieri anche temporanei sulle strade e loro pertinenze o sulle fasce di rispetto e sulle aree di visibilità, deve richiedere l'autorizzazione all'ente proprietario della strada prima dell'inizio dei lavori.
Se i lavori interessano la fluidità della circolazione stradale, l'ufficio Segnaletica del Comando di Polizia Locale rilascia un'ordinanza temporanea che stabilisce le condizioni della viabilità, oltre a comprendere la concessione per l'occupazione di suolo pubblico.
Come fare
Per ottenere l'autorizzazione l'interessato deve presentare all'Ufficio Protocollo del Comune:
1) Domanda in carta da bollo da euro 14,62 utilizzando il modulo allegato indirizzata o al Sig. Sindaco del Comune di Treviso e contenente:
2) schizzo planimetrico dell'area dove sorgerà il cantiere con le misure dell'occupazione
3) rilievo fotografico (facoltativo)
Quando
L'Ufficio rilascerà l'autorizzazione non prima di 10 giorni successivi all'arrivo della domanda al Protocollo, previa notifica alla ditta richiedente
Quanto costa
1) dal 3° giorno di occupazione, pagamento dell'imposta bollo di euro 14,62
2) l'autorizzazione è subordinata all'eventuale pagamento del tributo C.O.S.A.P. (collegamento al Regolamento C.O.S.A.P.)
Normativa di riferimento