|
Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato |
Mattina |
|
9.00-12.00 |
|
|
|
9.00-12.00
|
Pomeriggio |
|
|
15.00-18.00 |
|
|
|
Di cosa si tratta
Le persone disabili con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta e i non vedenti possono ottenere, previa visita medica che attesti questa condizione, il rilascio del permesso o contrassegno invalidi.
Il permesso consente:
Come richiedere il contrassegno per disabili
Per richiedere il contrassegno, l'interessato dovrà presentare alla Polizia Locale l'apposito modulo disponibile:
La domanda va presentata in carta libera allegando tutta la doumentazione indicata nel modulo.
L'autorizzazione rilasciata non è soggetta ad imposta di bollo.
Il periodo di validità corrisponde a quello indicato sul certificato rilasciato dall'Azienda Sanitaria Locale, e comunque per un tempo massimo non superiore a cinque anni.
Come rinnovare il contrassegno per disabili
Per procedere al rinnovo del contrassegno, l'interessato dovrà presentare alla Polizia Locale l'apposito modulo disponibile:
La domanda di rinnovo va presentata in carta libera allegando tutta la doumentazione indicata nel modulo.
Per l'accesso nella zona a traffico limitato (ZTL) consulta l'apposita scheda.
Normativa di riferimento