ore 00.00 - ore 24.00 tutti i giorni
telefono: 0422 658340 telefono: 0422 1915555 (poi digitare 1) fax: 0422 301425
|
Di cosa si tratta
Il Servizio Nazionale di Protezione Civile, istituito per legge nel 1992 allo scopo di tutelare l'integrità della vita, i beni, gli insediamenti e l'ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti da calamità naturali, da catastrofi e da eventi calamitosi.
E' coordinato dal Presidente del Consiglio dei Ministri attraverso il Dipartimento di Protezione Civile, ed è composto dalle amministrazioni dello Stato centrali e periferiche, dalle Regioni, dalle Province, dai Comuni e dalle Comunità montane, dagli enti pubblici nazionali e territoriali e da ogni altra istituzione/organizzazione pubblica/privata presente sul territorio nazionale.
I compiti della protezione civile si possono riassumere così:
A livello Comunale l'autorità competente per la protezione civile è il Sindaco, che organizza le risorse comunali secondo piani prestabiliti per fronteggiare i rischi specifici del suo territorio.
Dove rivolgersi