|
Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato |
Mattina | 9.00-12.00 |
|
9.00-12.00 |
|
9.00-12.00
|
|
Pomeriggio | 15.00 -17.00
|
|
15.00-17.00 |
|
|
|
Di cosa si tratta
I proprietari di alloggi edificati in aree Peep (Piani edilizia economica popolare) in diritto di superficie, possono riscattare la quota di area su cui è costruito l'immobile ed eliminare tutti i vincoli che gravano sull'alloggio. La legge 448/98 ha dato ai Comuni la facoltà di eliminare tutti i vincoli previsti dalla convenzione a suo tempo stipulata.
Il Comune di Treviso ha deciso di offrire agli assegnatari l'opportunità di diventare pieni proprietari del proprio immobile tramite il pagamento di un corrispettivo agevolato. Un rogito notarile formalizzerà tale riscatto.
Cos'è il diritto di superficie
E' il diritto del proprietario di un terreno "di fare e mantenere al di sopra del suolo una costruzione a favore di altri, che ne acquista la proprietà" (art. 952 del Codice civile). In particolare per gli alloggi costruiti in aree Peep, il suolo su cui è costruito l'immobile è di proprietà del Comune, mentre il fabbricato (alloggio od unità produttiva) è di proprietà dell'assegnatario.
I vincoli della convenzione
Al momento dell'acquisto della casa, ogni assegnatario ha stipulato con il Comune di Treviso una convenzione per l'assegnazione del diritto di superficie che prevede alcuni vincoli:
I vantaggi della trasformazione del diritto di superficie
Come fare
Si può richiedere la trasformazione del diritto di superficie, solo se sono decorsi 5 anni dalla data di acquisto dell'immobile casa, utilizzando l'apposito modulo. Alla domanda vanno allegati i seguenti documenti:
3. il Comune riceve la domanda e comunica formalmente (con raccomandata AR) il prezzo da pagare per la trasformazione;
4. il richiedente, se accetta la proposta del Comune, può scegliere se pagare il prezzo in un'unica soluzione entro 20 giorni dalla notifica di quanto dovuto ( beneficiando di una riduzione del 10% sul prezzo) oppure a rate (fino a 30 mensilità senza interessi);
5. il richiedente, dopo aver versato il totale del prezzo dovuto, comunica il notaio presso il quale intende stipulare il rogito e concorda con il Comune la data del rogito.
Dove rivolgersi
Servizio Patrimonio - Via Municipio, 16 - Treviso
Settore: I.C.T.,Smart City, Patrimonio
Dirigente: ing. Marcello Missagia - tel. 0422 658244
Responsabile del procedimento: dottor Stefano Masiero - tel. 0422 658233
Responsabile dell'istruttoria tecnica: geom. Patrizia Buosi - tel. 0422 658268
Normativa di riferimento
Link
Descrizione procedimento