Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato |
9.00-12.00 |
|
orario continuato 9.00-17.00
|
|
ATTENZIONE: Dal 12 marzo al 31 dicembre 2020 sono sospesi i pagamenti dovuti per diritti SUAP relativi alle attività produttive. Alle imprese/ditte che hanno già provveduto al pagamento verrà d'ufficio erogato il rimborso della somma pagata
Protocollo Sportello Unico:
Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato |
9.00-12.00
|
8.30-11.30
|
8.30-11.30
|
8.30-11.30
|
8.30-11.30 |
|
Di cosa si tratta
Messa in esercizio di ascensori, montacarichi e apparecchi di sollevamento rispondenti alla definizione di "ascensore" la cui velocità di spostamento non supera 0,15.
A chi si rivolge
Come fare
Chi vuole mettere in esercizio un ascensore in un fabbricato di sua proprietà o di cui ha la rappresentanza legale (es. amministratore condominiale) deve presentare la pratica telematica dello Sportello unico per le Attività Produttive (SUAP), attraverso la piattaforma informatica www.impresainungiorno.gov.it che consente la predisposizione e l'invio delle pratiche e la gestione delle stesse esclusivamente con modalità telematiche, indicando:
Modifiche all'impianto
Le modifiche degli elementi dell'impianto relativi a:
Normativa di riferimento
Note
Si rinnova mediante verifiche periodiche (ogni due anni) effettuate da tecnici abilitati. Tali verifiche devono essere richieste dal proprietario dello stabile o il suo legale rappresentante. Il soggetto che ha eseguito la verifica periodica rilascia al proprietario, nonchè alla ditta incaricata della manutenzione, il verbale relativo e, ove negativo, ne comunica l'esito al competente ufficio comunale per i provvedimento di competenza. In caso di verifica con esito negativo, il competente ufficio comunale dispone il fermo dell'impianto fino alla data delle verifica straordinaria con esito favorevole.