|
Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato |
Pomeriggio |
|
|
15.00-18.00
|
|
|
|
Di cosa si tratta
L'Amministrazione Comunale ogni anno stabilisce divieti e obblighi per contenere e prevenire l'inquinamento dell'aria.
Le disposizioni e le relative deroghe sono contenute in un'ordinanza sindacale che entra in vigore indicativamente da ottobre/novembre a marzo/aprile di ogni anno.
Quando non si può circolare
E' stato disposto il fermo del traffico nelle giornate dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 18.30 nei seguenti periodi:
Fasce orarie e periodi possono variare a seconda del livello di allerta dell'inquinamento atmosferico come indicato nell'ordinanza.
Chi non può circolare
Le categorie di autoveicoli, motoveicoli e ciclomotori che non possono circolare variano a seconda del livello di allerta dell'inquinamento atmosferico, come riportato nell'ordinanza.
Chi può circolare
Possono circolare anche le categorie di veicoli escluse dall'applicazione dell'ordinanza (cfr. eccezioni e deroghe).
Dove non si può circolare
Le disposizioni si applicano a tutto il territorio comunale, fatta eccezione per la tangenziale sud e altri percorsi indicati nell'ordinanza.
Sanzioni
Chiunque violi le disposizioni relative al divieto di circolazione è soggetto alla sanzione amministrativa prevista dall'art. 7, commi 1-lett. b) e 13 bis del D.Lgs. 285/92 e s.m.i - "Nuovo Codice della Strada" .
Dove rivolgersi
Per informazioni è possibile rivolgersi al Settore Ambiente al numero di telefono 0422 - 658377.
Normativa di riferimento