|
Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato |
Mattina | 8.30-13.30 |
|
|
|
8.30-13.30
|
|
Pomeriggio | 15.00-17.30
|
|
15,00-17.30 |
|
|
|
Di cosa si tratta
Di effettuare pubblicità utilizzando gli striscioni.
Lo striscione è un elemento bidimensionale (massimo 6x1 metri), non luminoso, realizzato in materiale privo di rigidezza, ancorato, per le estremità, a pali posti trasversalmente su strade in postazioni stabilite dall'ente e indicate nell'allegato "Elenco postazioni".
Tutte le richieste di prenotazioni dovranno essere inviate sia all'indirizzo di posta elettronica pac@comune.treviso.it sia tramite pec all'indirizzo postacertificata@cert.comune.treviso.it.
A chi si rivolge
Agli utenti che vogliono effettuare pubblicità a carattere commerciale e non.
PRENOTAZIONI DA CALENDARIO ANNO 2021Il "Calendario 2021" verrà pubblicato il 2 novembre 2020.
1) Le prenotazioni a carattere commerciale e NON commerciale, potranno essere effettuate, per gli effetti della modifica al regolamento degli impianti pubblicitari DCC n. 54/18 del 19/12/2018 pubblicato in data 23/01/2019, per un minimo di 15 giorni e un massimo di 30 giorni, secondo le date fissate con cadenza trimestrale come di seguito descritto:
- dal 2 novembre 2019 per i mesi di GENNAIO, FEBBRAIO, MARZO
- dal 1 febbraio 2021 per i mesi di APRILE, MAGGIO, GIUGNO
- dal 3 maggio 2021 per i mesi di LUGLIO, AGOSTO, SETTEMBRE
- dal 2 agosto 2021 per i mesi di OTTOBRE, NOVEMBRE, DICEMBRE
Come fare
1. Visionare le postazioni disponibili nell'allegato "Prenotazioni 2020":
- in verde vengono indicate le postazioni in corso di autorizzazione/autorizzate
- in rosso vengono indicate le richieste in attesa di conferma/pagamento
- in rosa i pali a disposizione dei musei di Treviso per eventi e mostre da loro organizzate/sostenute
- le caselle in bianco sono quelle libere e prenotabili
2. Inoltrare la richiesta di prenotazione, utilizzando i "Moduli di prenotazione" allegati, tramite i seguenti indirizzi: postacertificata@cert.comune.treviso.it e pac@comune.treviso.it
La richiesta di prenotazione dovrà essere completa di:
- bozza/immagine dello striscione
- documento d'identità del sottoscrittore
- indicazione della ditta installatrice
- documentazione relativa alla presenza di patrocini e/o coordinazione da parte di un ente pubblico
3. Attendere la conferma telematica, da parte dell'Ufficio Canone Unico Patrimoniale per esposizioni pubblicitarie, della prenotazione e dell'imposta da pagare (se dovuta). L'ufficio invia contestualmente un allegato che andrà restituito a titolo di conferma.
4. Provvedere entro 5 giorni lavorativi dall'invio di tale allegato a titolo di conferma tramite indirizzo: postacertificata@cert.comune.treviso.it, completo di:
- 2 marche da bollo
- modello definitivo striscione (se variato)
In caso di mancata presentazione dell'allegato, nei termini stabiliti, gli striscioni prenotati verranno rimessi a disposizione dell'utenza.
In caso di mancata presentazione anche di uno solo degli allegati richiesti, entro i 5 giorni stabiliti, le postazioni verranno rimesse a disposizione dell'utenza. Il soggetto potrà comunque, una volta completata l'istruttoria, prenotare le postazioni in quel momento a disposizione.
Quanto costa
La tariffa applicata per 15 giorni è pari a 38,73 al mq.
es. striscione monofacciale: 38,73 x 6 mq = euro 232,38.
es. striscione bifacciale: 38,73 x 12 mq = euro 464,76
Normativa di riferimento
L. 160/2019 - art. 1 commi 816-836
Regolamento comunale per l'applicazione del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria - approvato con DCC n. 68/2020
Note