Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato | |
Mattina |
|
9.00 - 11.00 (Solo su appuntamento per gravi ed inderogabili esigenze. Telefonare ai numeri sopraindicati)
|
9.00 - 11.00 (Solo su appuntamento per gravi ed inderogabili esigenze. Telefonare ai numeri sopraindicati) |
|||
Pomeriggio |
15.30 - 16.30 (Solo su appuntamento per gravi ed inderogabili esigenze.Telefonare ai numeri sopraindicati) |
|
Di cosa si tratta
L'Amministrazione Comunale eroga un contributo alle famiglie con minori tra i 3 e i 14 anni, residenti nel Comune di Treviso, che nel periodo giugno - settembre 2020 hanno frequentato o frequentano o frequenteranno i Centri estivi comunali e/o privati ubicati nel territorio comunale.
Come fare
Per chiedere l'ammissione al contributo bisogna presentare domanda entro il 31/07/2020 utilizzando il modulo A,che deve essere trasmesso via mail, oppure il modulo B che può essere consegnato al Protocollo o trasmesso tramite posta.
Prima di compilare e trasmettere il modulo, si prega di leggere attentamente l'Avviso pubblico sottoallegato.
Istruzioni per la trasmissione del modulo A.
Il modulo A è predisposto per la compilazione a video e la trasmissione via mail agli indirizzi postacertificata@cert.comune.treviso.it e scolastico@comune.treviso.it.
Si raccomanda di procedere nel seguente modo:
- dopo averlo salvato, il modulo deve essere compilato seguendo le indicazioni che vi sono riportate;
- deve essere trasmesso contemporaneamente ad entrambi gli indirizzi mail, allegando scansione o foto di un documento di identità valido del/della richiedente ed eventualmente della certificazione L.104/1992, rilasciata dall'INPS, relativa al/alla minore per il/la quale si presenta domanda;
- nell'oggetto si consiglia di scrivere "Domanda contributo centri estivi 2020";
- nel testo della mail è sufficiente scrivere cognome e nome del/della richiedente; si possono aggiungere eventuali richieste di informazioni relative al contributo. Si raccomanda, però, di non chiedere informazioni in merito ad altri servizi scolastici per i quali si può inoltrare una mail distinta solo all'indirizzo scolastico@comune.treviso.it.;
- se nel nucleo familiare ci sono più minori che frequentano i centri estivi, si deve inoltrare domanda per ciascuno di essi con mail distinte;
- se si desidera rettificare la domanda, per errore formale nella compilazione del modulo, si deve ritrasmetterlo, entro il 31 luglio, esclusivamente all'indirizzo scolastico@comune.treviso.it indicando nell'oggetto "Domanda contributo centri estivi 2020 - rettifica e cognome, nome del/della richiedente";
- gli indirizzi mail sopraindicati non danno risposta di ricevimento, ma eventuali problemi di trasmissione (dovuti a errata digitazione degli indirizzi mail o altro) vengono segnalati automaticamente da messaggi di errore. Pertanto solo in caso di ricevimento di tali messaggi, si può contattare il n. 0422 - 658506 con orario 9 - 12.30 per verificare il problema (si consiglia di controllare anche lo spam della propria casella di posta). L'indirizzo mail postacertificata@cert.comune.treviso.it riceve anche da caselle di posta ordinaria, per cui non è obbligatorio trasmettere da pec.
Istruzioni per la consegna o trasmissione a mezzo posta del modulo B.
Il modulo B deve essere stampato e compilato manualmente seguendo le indicazioni che vi sono riportate. Può essere:
- consegnato all'Ufficio Protocollo (Via Municipio, 16) nei seguenti giorni e orari: lunedì, mercoledì, venerdì dalle 10 alle 12 con allegata copia di un documento di identità valido del/della richiedente ed eventualmente della certificazione L.104/1992, rilasciata dall'INPS, relativa al/alla minore per il/la quale si presenta domanda;
- trasmesso a mezzo posta a: Comune di Treviso - Via Municipio, 16 - 31100 Treviso c.a. Servizio Educazione e Diritto allo Studio, con allegata copia di un documento di identità valido del/della richiedente ed eventualmente della certificazione L.104/1992, rilasciata dall'INPS, relativa al/alla minore per il/la quale si presenta domanda. Farà fede il timbro dell'ufficio postale accettante.
Si raccomanda di privilegiare la trasmissione via mail del modulo A.
Per informazioni e chiarimenti contattare il Servizio Educazione e Diritto allo Studio al numero 0422 - 658506 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30.