|
Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato |
Mattina | 9.00 - 12.00 |
|
|
|
9.00 - 12.00 |
|
Pomeriggio |
|
|
15.00 - 17.00
|
|
|
|
Di cosa si tratta
Bonus facciate
"...la detrazione spetta a condizione che gli edifici oggetto degli interventi siano ubicati in zona A o B ai sensi del decreto ministeriale 2 aprile 1968, n. 1444, o in zone a queste assimilabili in base alla normativa regionale e ai regolamenti edilizi comunali.
In particolare, l'assimilazione alle predette zone A o B della zona territoriale nella quale ricade l'edificio oggetto dell'intervento dovrà risultare dalle certificazioni urbanistiche rilasciate dagli enti competenti. Secondo quanto stabilito dall'articolo 2 del predetto decreto ministeriale n. 1444 del 1968..."
Qualora il cittadino intenda avvalersi del "Bonus Facciate" si fa presente che l'ufficio non rilascerà alcuna attestazione poichè la zonizzazione urbanistica prevista dal vigente Piano degli Interventi è coerente con il Decreto Ministeriale n. 1444 del 1968 ed è pertanto ricavabile consultando la cartografia al seguente link: cartografia tav. T01
Il cittadino potrà comunque richiedere un certificato di destinazione urbanistica secondo la modulistica riportata al seguente link: pagina dedicata ai CDU
Normativa di riferimento
Al seguente link si può vedere nel dettaglio la normativa in questione https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/bonus-facciate/normativa-e-prassi