Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato | |
Mattina |
|
9.00 - 11.00 (Solo su appuntamento per gravi ed inderogabili esigenze. Telefonare ai numeri sopraindicati)
|
9.00 - 11.00 (Solo su appuntamento per gravi ed inderogabili esigenze. Telefonare ai numeri sopraindicati) |
|||
Pomeriggio |
15.30 - 16.30 (Solo su appuntamento per gravi ed inderogabili esigenze.Telefonare ai numeri sopraindicati) |
|
L'ANCI, Associazione Nazionale Comuni Italiani, ha recentemente pubblicato un avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali di protagonismo giovanile per il rilancio dei territori, denominato "Fermenti in Comune".
L'obiettivo sancito dall'avviso, in risposta all'emergenza sanitaria generata dalla pandemia in atto da Covid-19, è quello di attivare interventi locali realizzati da Comuni - in partenariato con associazioni giovanili e altri soggetti locali - che promuovano azioni rivolte ai giovani su 5 sfide sociali:
Il Comune di Treviso intende presentare in partenariato con un soggetto in possesso dei requisiti indicati al punto 2 dell'Avviso Pubblico allegato una proposta progettuale a valere sul Bando “Fermenti in Comune” 2020 promosso dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani il cui avviso di partecipazione è pubblicato al seguente link
ANCI - Avviso Pubblico Fermenti in Comune
La candidatura dovrà pervenire utilizzando, a pena di esclusione, l’allegata “Istanza di partecipazione” e dovrà essere accompagnata da:
1) proposta progettuale redatta sotto forma di linee guida sintetiche;
2) copia del documento di identità del sottoscrittore, in corso di validità.
La documentazione dovràessere inoltrata all’indirizzo postacertificata@cert.comune.treviso.it e indirizzata a: Ufficio Educazione e Diritto allo Studio, Condizione Giovanile, indicando nell’oggetto “Avviso Pubblico Fermenti in Comune -Partenariato” .
La candidatura dovrà pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 13.00 del giorno 20 gennaio 2021.
Maggiori dettagli sono reperibili nell'Avviso Pubblico allegato.