|
Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato |
Mattina | 8.30-13.30 |
|
|
|
8.30-13.30
|
|
Pomeriggio | 15.00-17.30
|
|
15,00-17.30 |
|
|
|
Di cosa si tratta
E' un'imposta che si paga per la diffusione di messaggi pubblicitari fatti attraverso forme di comunicazione, visive o acustiche in luoghi pubblici o aperti al pubblico e da tali luoghi percepibili. Gli interessati devono richiedere le autorizzazioni o i permessi previsti dai regolamenti comunali in materia.L'imposta dipende:
Le superfici inferiori al metro quadrato si arrotondano per eccesso al metro quadrato e le frazioni di esso, oltre il primo, a mezzo metro quadrato.
L'Ufficio Pubblicità rilascia informazioni relativamente al calcolo e al pagamento dell'imposta che deve avvenire sempre prima dell'inizio dell'esposizione.
Come fare per ottenere un'autorizzazione per l'esposizione di un mezzo pubblicitario
L'interessato deve presentare o spedire la richiesta di autorizzazione, all'ufficio Protocollo dell'ente, che a seconda della tipologia del mezzo pubblicitario, provvede ad assegnarlo al competente settore.
La domanda varia a seconda dell'ufficio a cui va presentata e deve sempre essere effettuata in carta legale. Tutti i modelli sono scaricabili dal sito internet del Comune.
Si ricorda che i mezzi pubblicitari aventi superficie inferiore ai 300cm quadrati non pagano imposta.
Le locandine da esporre, a cura degli interssati, nelle vetrine dei negozi o all'interno dei pubblici esercizi sono autorizzate dall'ufficio Pubblicità. Pertanto è necessario presentarsi allo sportello con le relative locandine per effettuare la dichiarazione, il pagamento e la timbratura dei manifesti.
Chi rilascia l'autorizzazione
Competenti al rilascio delle varie autorizzazioni sono:
Ogni ufficio prevede tempistiche diverse per il rilascio o diniego delle autorizzazioni. Pertanto, prima di presentare qualsiasi domanda, è meglio contattare il relativo ufficio.
Quando pagare
Il pagamento avviene:
Come pagare
Il versamento dell'imposta sulla pubblicità si può fare tramite:
Avvertenza
L'affissione non è consentita su muri, alberi, recinzioni, ecc. e su spazi riservati alle pubbliche affissioni.
Il mancato pagamento dell'imposta dovuta costituisce "motivo ostativo" al rilascio di nuove autorizzazioni.