|
Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato |
Mattina | 9.00-12.00
|
9.00-12.00
|
9.00-12.00
|
9.00-12.00
|
9.00-12.00
|
|
Pomeriggio | 15.15-17.15
|
|
15.15-17.15
|
|
|
|
Come fare
Occorre presentare, entro il 30 novembre, la domanda di iscrizione all'Albo degli Scrutatori usando il modulo disponibile:
Successivamente la Commissione elettorale comunale, valutati i requisiti, procede all'inclusione nell'albo.
Per avere notizie su iscrizione/rifiuto telefonare all'Ufficio elettorale. L'albo è pubblicato e consultabile presso l'ufficio Elettorale.
Non è necessario rinnovare ogni anno la domanda.
In occasione di elezioni, tra il 25° e il 20° giorno prima della consultazione, la Commissione Elettorale si riunisce, presso una sede comunale decisa volta per volta, per procedere alla nomina. L'aver già svolto il compito di scrutatore non da diritto di prelazione per le elezioni successive. La nomina viene consegnata presso l'ufficio Elettorale. La data e l'ora di convocazione della Commissione sarà pubblicata almeno due giorni prima sul sito istituzionale del Comune e pubblicizzata attraverso manifesti affissi in città e nelle seguenti sedi comunali:
Elezioni Europee 26 maggio 2019.
ATTENZIONE: sono cambiate le modalità di nomina degli scrutatori. Gli interessati a svolgere l'incarico, che siano iscritti all'apposito Albo (coloro che hanno presentato domanda nell'anno solare 2018 saranno iscritti a far data dal 15 marzo 2019 e potranno quindi partecipare alle nomine), dovranno comunicare la propria disponibilità compilando l'apposito modulo disponibile presso l'ufficio Elettorale (piazza delle Istituzioni 49, edificio E) o o all'indirizzo: http://www.comune.treviso.it - sezione modulistica. Il modulo può essere consegnato inviando una mail all'indirizzo: elettorale@comune.treviso.it o a mano all'ufficio Elettorale entro e non oltre il 26 aprile 2019.
Sul sito istituzionale sarà pubblicato l’elenco dei nominati con la data di ritiro della nomina. Il mancato ritiro nei termini sarà considerato quale rinuncia.
Chi può fare domanda
I cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune e in possesso del diploma di scuola dell'obbligo (per i nati dal 1952 in poi diploma di scuola media inferiore).
Normativa di riferimento
Legge 31.12.1962, n. 1859
Legge 30.4.1999 n. 120 e successive modifiche e integrazioni.