|
Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato |
Mattina | 8.30 - 13.30
|
|
|
|
8.30-13.30 |
|
Pomeriggio | 15.00-17.30
|
|
15.00-17.30 |
|
|
|
L'imposta unica comunale, denominata IUC, comprende tre distinte tasse: IMU, TASI e TARI.
La legge prevede che l'imposta unica comunale si basi su due presupposti impositivi:
Nel dettaglio la IUC si compone:
Chi deve pagare
La soggettività passiva TASI è in capo a chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo fabbricati e aree fabbricabili.
Nel caso in cui l'unità immobiliare sia occupata/detenuta da un soggetto diverso dal titolare del diritto reale sull'immobile, quest'ultimo e l'occupante/detentore sono titolari di un'autonoma obbligazione tributaria.
L'occupante/detentore è obbligato a versare la TASI nella misura del 10% dell'ammontare complessivo dell'imposta.
Il possessore è obbligato a versare la TASI nella misura del 90% dell'ammontare complessivo dell'imposta.
Come si calcola
Nell'informativa allegata ci sono tutte le informazioni su come calcolare il dovuto.
Inoltre, collegandosi al calcolatore, è possibile determinare l'imposta dovuta e stampare il modello F24 per il pagamento.
Scadenze del pagamento: 16 giugno acconto e 18 dicembre saldo.
E' possibile l'unica soluzione del versamento (acconto+saldo) con scadenza: 16 giugno.
Dichiarazione
I soggetti che devono presentare la dichiarazione per le variazioni intervenute nell'anno 2016 dovranno compilare il modello ministeriale IMU e consegnarlo all'ufficio tributi entro il 30 giugno.