Ufficio di riferimento: Servizio tributario e tariffario - Ufficio IMU
Indirizzo Cittadella delle Istituzioni - Piazza delle Istituzioni, 49 - 31100 Treviso
Telefono 0422 6581 (centralino) digitare: 1 Servizi Comunali – 4 Tributi – 1 Ufficio IMU/TASI
E-mail tributi@comune.treviso.it - postacertificata@cert.comune.treviso.it
Orario
Vista l'emergenza sanitaria si riceve solo su appuntamento, per inderogabili esigenze.
|
Lunedì |
Martedì |
Mercoledì |
Giovedì |
Venerdì |
Mattina |
8.30-13.30
|
|
|
|
8.30-13.30
|
Pomeriggio |
15.00-17.30
|
|
15.00-17.30
|
|
|
|
Nozioni di base
L'imposta unica comunale, denominata IUC, comprende tre distinte tasse: IMU, TASI e TARI.
La legge prevede che l'imposta unica comunale si basi su due presupposti impositivi:
- uno costituito dal possesso di immobili e collegato alla loro natura e valore;
- l'altro collegato all'erogazione e alla fruizione di servizi comunali.
Nel dettaglio la IUC si compone:
- dell'IMU di natura patrimoniale;
- della TASI tributo per i servizi indivisibili;
- della TARI tassa sui rifiuti destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiutia carico dell'attuale utilizzatore Contarina Spa.
Chi deve pagare
Sono soggetti passivi dell'IMU:
- il proprietario dell'immobile;
- l'usufruttuario;
- il titolare del diritto d'uso, abitazione, enfiteusi e superficie;
- il locatario di beni in leasing;
- il concessionario di beni demaniali.
Come si calcola
Nell'informativa allegata ci sono tutte le informazioni su come calcolare il dovuto.
Inoltre, collegandosi al calcolatore è possibile determinare l'imposta dovuta e stampare il modello F24 per il pagamento.
Scadenze del pagamento: 18 giugno acconto e 17 dicembre saldo.
E' possibile l'unica soluzione del versamento (acconto+saldo) con scadenza: 18 giugno.
Dichiarazione
I soggetti che devono presentare la dichiarazione per le variazioni intervenute nell'anno 2017 dovranno compilare il modello ministeriale IMU e consegnarlo all'ufficio tributi entro il 2 luglio.