INFRASTRUTTURAZIONE DIGITALE DEGLI EDIFICI
A partire dal 1° luglio 2015, tutte le nuove costruzioni e tutte le ristrutturazioni che richiedano il permesso di costruire devono essere dotate di un’infrastruttura fisica multiservizio interna all’edificio, costituita da:
Gli edifici equipaggiati in conformità alle suddette disposizioni possono beneficiare, ai fini della cessione dell’affitto o della vendita dell’immobile, dell’etichetta volontaria e non vincolante di “edificio predisposto alla banda larga”.
La disposizione, contenuta all’art. 135 bis del D.P.R. 380/2001 (Testo Unico Edilizia) si inserisce nel contesto più ampio relativo all’attuazione del piano strategico per la banda ultra larga, contenuta nel Decreto 33/2016, di attuazione della direttiva europea 61/2014.
Le norme sono rivolte ad accelerare i tempi di realizzazione della posa della fibra ottica e a facilitare il cablaggio degli edifici con l’utilizzo di nuove tecnologie in materia di scavo, a basso impatto ambientale.